La società Antoniana di Carità
fu fondata a Betlemme da un gruppo di gioveni cristiani palestinesi
ispirati dal loro Patrono Santo Antonio da Padova e guidati
daiPadri Francescani al servizio dei più poveri e abbandonati
dalla comunità.
Da allora la società si è
ingrandita ed anche l'immobile è stato ristrutturato
ed ingrandito, con l'aiuto di tanti benefattori.
Attualmente è gestita dalle suore
"Figlie di Maria Santissima dell'orto" ed ospita
circa quaranta donne. La maggior parte di loro sono vedove,
malate e/o incapaci di sostenersi da sole.
A causa della difficilissima situazione
che si vive oggi in Terra Santa, l'attività della società
è compromessa e non sono in grado di soddisfare neppure
i bisogni primari delle ospiti.
|